Caratteristiche
- Gamma versatile: la resina in cartuccia FIS SB e la resina in fiala RSB sono certificate per l’utilizzo in calcestruzzo fessurato e non fessurato hanno le stesse prestazioni a parità di profondità di ancoraggio. Questo consente all’installatore la massima flessibilità.
- Ancoraggio sismico: il sistema Superbond FSB è certificato secondo normativa europea per le categorie di prestazione sismica C1 e C2 e secondo la normativa americana per zone di progettazione sismica A/F
- Alte temperature: il sistema Superbond FSB può essere utilizzato a temperature estremamente elevate (fino a + 150 °C). Questa caratteristica consente nuovi campi di applicazione per i quali gli ancoranti chimici non potevano essere utilizzati.
- Basse temperature: la resina in fiala RSB può essere installata secondo certificazione fino a una temperatura di – 30 °C, mentre la resina in cartuccia FIS SB può essere utilizzata fino a una temperatura di – 15 °C.
- Installazione rapida: la resina in fiala RSB è a indurimento rapido e consente installazioni senza tempi di attesa.
- Fissaggio universale: la resina in fiala RSB è certificata per fori sommersi e fori carotati. Questo consente un’estrema versatilità in cantiere.
Certificato per ancoraggi in:
- Calcestruzzo fessurato e non fessurato con classe di resistenza da C20/25 a C50/60 e per applicazioni sismiche secondo la categoria di prestazione C1 e C2
Certificato per connessioni di barre di armatura post-installate in:
- Calcestruzzo fessurato e non fessurato con classe di resistenza da C12/15 a C50/60
Idoneo anche per:
- Pietra naturale a struttura compatta
Recensisci per primo “Ancorante chimico in cartuccia FIS SB390 Fischer”
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.